Da: "Ufficio Stampa M.Argentario" A: Oggetto: Le Notizie di venerdì 2 dicembre 2005 Data: venerdì 2 dicembre 2005 13.21 COMUNE DI MONTE ARGENTARIO Le Notizie di venerdì 2 dicembre 2005 SOMMARIO Impegno di spesa per manutenzione strade comunali Lavori di ripristino scalinata tra via della Costa e via dell’Ospizio Incarico di consulenza per aspetti naturalistici del regolamento urbanistico Affidamento servizio pulizia locali comunali Acquisto struttura prefabbricata per ambulatorio veterinario Assunzione mutuo per finanziamento lavori sistemazione strada del Campone Integrazione spesa per assistenza fisica agli alunni disabili Adesione rete museale provinciale Impegni di spesa per corsi di teatro e di fotografia Concessione contributi a manifestazioni ed iniziative **************************************************************************** ***************** Impegno di spesa per manutenzione strade comunali (Det. 654/ 05) Il settore lavori pubblici a seguito di diverse segnalazioni giunte dai cittadini circa la presenza di pericoli causati da alcuni avvallamenti sulle strade del territorio comunale ha provveduto con urgenza, al fine di non creare inconvenienti sia al transito veicolare che ai pedoni, ad affidare alla ditta Berti Giuseppe i lavori di sistemazione di due tratti di strada : in località Pispino a P. S. Stefano ed a Porto Ercole in prossimità dell’ Hotel Il Pellicano. La spesa complessiva dei lavori ammonta a 4.044,00 €. Lavori di ripristino scalinata tra via della Costa e via dell’Ospizio (Det. 638 / 05) Sono stati affidati i lavori per la realizzazione della scalinata pubblica tra via della Costa e via dell’Ospizio di Porto Ercole. La gara d’appalto è stata vinta dalla ditta Flavio Fantoni che ha offerto un ribasso del 15,05 % sull’importo a base d’asta, la spesa prevista è di € 32.799,67 . I lavori avranno inizio entro l’anno. Incarico di consulenza per aspetti naturalistici del regolamento urbanistico (Det. 641/05) Il settore urbanistica al fine di divenire alla definizione del regolamento urbanistico, attualmente in fase di predisposizione da parte dell’arch. Luciano Piazza, ha necessità di acquisire informazioni di dettaglio sulla tutela degli habitat naturali e seminaturali della flora e della fauna secondo le direttive della Comunità Europea. A tal fine ha incaricato la soc NEMO Nature and Environment Operators srl di Firenze, già incaricata della redazione dello studio di incidenza relativo alle previsioni del Piano Strutturale, per la valutazione degli aspetti naturalistici e dello studio di incidenza relativamente alle previsioni del regolamento urbanistico. Alla soc NEMO sarà corrisposto un importo di 24.000,00 €. Affidamento servizio pulizia locali comunali (Del. 607/05) Sono stati affidati, previa gara d’appalto, alla Cooplat di Grosseto i servizi di pulizia dei locali comunali di Porto S.Stefano e Porto Ercole, nonché la fornitura di materiale da consumo per i bagni. L’appalto avrà la durata di un anno e prevede una spesa complessiva di 44.460,83 € Acquisto struttura prefabbricata per ambulatorio veterinario (Det. 649/05) L’Amministrazione Comunale considerata l’esigenza di combattere il fenomeno del randagismo al fine di tutelare la salute pubblica dei cittadini, vista la numerosa presenza di colonie feline e cani randagi sul territorio comunale, ha pensato di attivare un ambulatorio veterinario a Monte Argentario con la collaborazione di medici messi a disposizione dell’ASL di Grosseto. Il progetto contribuirà anche a contenere le elevate spese sostenute fino ad oggi per portare i randagi presso la struttura dell’ASL di Grosseto per le operazioni di sterilizzazione, attraverso la realizzazione di un servizio di sterilizzazione delle colonie feline e la creazione di un’ anagrafe canina. La struttura prefabbricata sarà fornita dalla ditta Polaris di Livorno, costerà € 19.800,00 + IVA e sarà finanziata con un contributo del Ministero della sanità Assunzione mutuo per finanziamento lavori sistemazione strada del Campone (Det.666/05) Sono state avviate le procedure al fine di procurare risorse finanziarie presso la Cassa Depositi e Prestiti per la realizzazione del progetto di adeguamento della viabilità urbana e la sistemazione idraulica del fosso sulla strada comunale del Campone in Porto S.Stefano. L’importo per cui sarà richiesto il mutuo è pari a 1 milione di euro. Integrazione spesa per assistenza fisica agli alunni disabili (Det.661/05) I servizi sociali del Comune hanno provveduto con determinazione ad integrare con una somma di 3.000 euro l’impegno spesa relativo la servizio di assistenza fisica agli alunni disabili nel corso dell’anno 2005, il servizio è gestito per il territorio di Monte Argentario dalla Coop.La Fenice. Adesione rete museale provinciale (Det.658/05) L’Amministrazione Comunale ha aderito alla Rete Museale Provinciale di Grosseto anche per l’anno 2005 con una quota di partecipazione di 3.000,00 euro Impegni di spesa per corso di teatro e corso di fotografia (Det.662,667/05) E’intenzione dell’Amministrazione Comunale organizzare nel corso dell’anno scolastico dei corsi di formazione in fotografia ed in teatro. I corsi saranno tenuti presso la ludoteca di Porto S.Stefano e saranno curati per quanto riguarda la fotografia da Giuseppe Zanoni, fotografo professionista di Porto Ercole, che realizzerà un vero e proprio laboratorio per l’ educazione all’immagine della durata di 35 ore. Per quanto riguarda l’ attività teatrale il corso, suddiviso in varie fasi per gruppi di 10/20 ragazzi con la rappresentazione finale di un spettacolo teatrale, sarà realizzato dal Teatro Stabile di Grosseto. Le due iniziative rientrano nel programma dei progetti del piano di zona e sono finanziate con i fondi della legge regionale 22/99 sugli interventi educativi per l’infanzia e gli adolescenti Concessione contributi a manifestazioni ed iniziative (Det.627,628,656,657,659,668,669,670/05-Del.246,250,256,258/05) La Giunta Municipale ha deliberato una serie di interventi di sostegno con patrocinio e contributo ad iniziative sociali e culturali, in particolare : - un contributo di 1.050,00 euro al Centro di biologia marina dell’ Argentario per l’organizzazione delle operazioni di rilevamento fondali marini di Porto S.Stefano; - un contributo di 2.600,00 euro alla Parrocchia S.Stefano a sostegno delle spese affrontate per il Progetto Missione in Burkina Faso - un contributo di 1.500,00 euro all’Associazione UNITALSI per l’ organizzazione del ritiro dei malati al Convento dei Padri Passionisti del maggio scorso - un contributo di 2.500,00 all’Istituto tecnico Nautico per la realizzazione dei corsi di formazione con qualifica di “Operatore del mare” - un contributo di 5.800,00 euro in favore dell’Istituto Comprensivo “G.Mazzini” di PSStefano a sostegno dei progetti didattici “ “Io leggo in Braille”, “Funzione mista” e “Educazione intercultura” - un contributo di 1.500,00 alla parrocchia S.Stefano per l’ organizzazione della Rievocazione della Natività per le prossime festività - un contributo di 2.000,00 euro in favore della Direzione Didattica di Monte Argentario per l’attivazione del progetto “Gli altri siamo noi” - concessione del partenariato al progetto “Argentario Sound System –potere alla parola” presentato dall’Associazione Temporali nell’ ambito del Bando “Percorsi di innovazione 2005” dell’Associazione Cesvot che prevede la realizzazione di progetti di intervento sociale proposti da associazioni di volontariato operanti in Toscana.Il progetto proposto da Tempirali è finalizzato e prevenire il disagio giovanile nel comune di Monte Argentario attraverso la partecipazione dei ragazzi alla costruzione di percorsi di animazione socio culturale e lo sviluppo di competenze narrative con particolare attenzione alle tecniche musicali coinvolgendo gli istituti scolastici, gli alunni e le loro famiglie. - patrocinio al Circolo Nautico e della Vela Argentario per l’ organizzazione del XXXI Campionato invernale di vela e del XI Criterium E.Crispo - patrocinio all’Associazione Genitori Affetti Leucemia o Tumore per l’organizzazione della manifestazione “Stelle di Natale 2005” - adesione alla maratona “Telethon 2005” per finanziare la ricerca scientifica per la cura delle malattie genetiche